Progetti

Panta Rei

L’obiettivo prioritario del progetto “PANTA REI” è quello di offrire alle persone Autistiche un percorso individualizzato, che possa permettere di massimizzare le potenzialità di ogni ragazzo. Quando terminano le scuole, per tutti i ragazzi arriva il momento di vivere un’esperienza diversa, in cui trovare la possibilità di trascorrere il tempo libero in modo piacevole e fantasioso, in cui potersi esprimere liberamente incontrando nuovi stimoli, ma anche di imparare divertendosi.
La nostra proposta si basa su un progetto educativo, sul modello della summer school, che vuole favorire nella persona con autismo la capacità di conoscere la realtà attraverso la scoperta. Il periodo estivo, potrà così essere vissuto come momento ludico, ma anche come possibilità di apprendimento e maturazione progressiva delle proprie capacità di azione diretta, di condivisione, di esplorazione, di riflessione che sono alla base della crescita individuale, offrendo, altresì, la possibilità di mitigare comportamenti che ostacolano la socializzazione e il normale fluire della vita.

Parent Training

Il programma di “Parent Training” è basato su un approccio teorico e metodologico di tipo cognitivo – comportamentale, il quale attraverso attività di formazione di gruppo diretta da conduttori esperti e rivolta ai genitori di bambini con particolari difficoltà, ha lo scopo di sviluppare maggiore consapevolezza e competenza nella risoluzione di problematiche inerenti la gestione e l’educazione dei figli. Allo stesso tempo il gruppo rappresenta un momento di confronto e condivisione delle problematiche comuni. Un programma di Parent training prevede molteplici incontri e coinvolge entrambi i genitori. Nello specifico, i corsi di Parent training danno la possibilità ai genitori di vivere ed affrontare con consapevolezza la complessa realtà umana, sociale, affettiva e psicologica del loro bambino o adolescente affetto da Autismo. I corsi rappresentano, infatti, un momento formativo importantissimo attraverso il quale i genitori acquisiscono informazioni corrette sull’Autismo e sui programmi di aiuto per il bambino.

Laboratorio Motorio

Questo laboratorio ha lo scopo di consolidare ed affinare gli schemi motori statici e dinamici indispensabili al controllo del corpo ed alla organizzazione dei movimenti. Vuole, inoltre, sia promuovere le capacita COORDINATIVE deputate alla scelta del movimento, alla sua direzione e al suo controllo che quelle CONDIZIONALI che servono a far sviluppare la forza, la resistenza e la velocità. Vuole, altresì, mirare alla promozione dello sviluppo degli schemi posturali (flettere, piegare, ruotare) e degli schemi motori (camminare, correre, saltare, afferrare, lanciare, strisciare, rotolare, arrampicarsi).