CORSO RBT
Il Corso ha una durata di 48 ore ed è fornito indipendentemente dal BACB®.
Il programma del Corso è basato sulla Task list dei Registered Behavior Technician™, sviluppata dal BACB®, Behavior Analyst Certification Board®. L’RBT o Tecnico del Comportamento Registrato è un tecnico specializzato, responsabile diretto dell’attuazione delle procedure di acquisizione delle competenze e modificazione del comportamento progettate dal supervisore BCBA o BCaBA. Il Corso si propone di far acquisire competenze pratiche nel settore dell’Analisi del comportamento formando Tecnici qualificati responsabili della diretta attuazione dei piani di modifica del comportamento redatti dal BCBA.
ORGANIZZAZIONE DIDATTICA
Il corso si articolerà in 8 incontri che si svolgeranno nei mesi di Novembre e Dicembre 2019. Avrà una durata di 48 ore. Il corso prevede un numero massimo di 30 partecipanti. La frequenza allo stesso, da parte degli iscritti, è obbligatoria. Il programma formativo comprende tutti gli argomenti indicati dalla RBT™ Task List:
- Measurement;
- Assessment;
- Skill acquisition;
- Behavior reduction;
- Documentation and reporting;
- Professional conduct and scope of practice.
DESTINATARI
Psicologi, Educatori, Neuro-Psicomotricisti, Logopedisti, Insegnanti, Operatori sanitari.
TITOLO DI ACCESSO
Diploma di Scuola Media Superiore.
COSTO
400€ – percorso di formazione di 48h (l’assessment delle competenze è escluso).
ISCRIZIONE
Per iscriversi al corso è necessario compilare la scheda di iscrizione e saldare l’intero importo pari a 400€ sul c/c intestato ad “ASSOCIAZIONE LA FORZA DEL SILENZIO” con codice IBAN:
IT06P0306909606100000108401
e inviare copia del pagamento via e-mail a – corsorbt.lfsglobalcare@gmail.com
ADESIONE
Si informa che il corso verrà attivato previo il raggiungimento minimo di 20 partecipanti. In casa di mancata attivazione del corso da parte della struttura i partecipanti verranno rimborsati della quota di preadesione.
DOCENTE CORSO
dott.ssa Chiatto Imma BCBA
CALENDARIO LEZIONI
16 – 17 NOVEMBRE
30 NOV. – 1 DICEMBRE
14 – 15 DICEMBRE
21 – 22 DICEMBRE
Gli orari:
Il SABATO 9.00-13.00 / 14.00-18.00
la DOMENICA 9.00-13.00
Per la parte pratica e per alcuni approfondimenti su specifiche tematiche, fuori dalle 40 ore di formazione di base, la docente si avvalerà della esperienza e collaborazione di alcuni terapisti della cooperativa.